2018 – Roma
“Ecco l’opera del Signore: una meraviglia ai nostri occhi” (Sal.117)
Venerdì 23 marzo 2018
Ore 19.00
Basilica di Sant’Antonio al Laterano

I Edizione
“Serata Laudato si’”, si tratta di un evento culturale a Roma che intende promuovere il messaggio dell’Enciclica Laudato Si’.
Questa iniziativa è da intendersi come ringraziamento alle parole di Papa Francesco nella sua Lettera Enciclica Laudato si’ sulla cura della casa comune e come segno di restituzione al Signore Dio altissimo, perché riconosciamo che tutti i beni sono suoi. Per tale motivo, noi Frati Minori vogliamo condividere con la tutta la Chiesa e la Società civile una serata culturale per dire tutti insieme: laudato si’, mi’Signore.
Una serata culturale al fine di sensibilizzare tutti quanti sulla cura dell’ambiente e della casa comune come spesso dice Papa Francesco, diventando un segno di impegno nei confronti dei valori promossi dalla suddetta Lettera Enciclica. Siamo convinti che la cura di ciò che è debole appartiene all’essenza del nostro carisma, e come francescani e francescane siamo sempre chiamati a dare una risposta a questo particolare aspetto così caro a San Francesco.
Invita:
Fra Michael Perry, OFM
Ministro generale
Organizzatore
Ufficio di Giustizia, Pace e Integrità del Creato (GPIC) dell’Ordine dei Frati Minori
Per cogliere il senso di questa struttura dell’Ordine che chiamiamo GPIC è molto importante capire che è fondamentalmente una spiritualità, una serie di valori biblici. Infatti, GPIC nasce da una spiritualità centrata sul progetto di vita di Dio per tutta la creazione, in cui ci chiama a collaborare; si nutre dalla scoperta del volto compassionevole e misericordioso del Dio di Gesù, che si rivela nella storia.
Per ciò, GPIC è un modo di vita e missione, interpellato dalle grandi cause dell’umanità e impegnato a favore di tutti gli esseri umani affinché abbiano una vita degna. Per questo, la GPIC comprende tutta la vita; è un asse che attraversa tutte le dimensioni della nostra vita religiosa e francescana: preghiera, fraternità, formazione, economia, voti, evangelizzazione, missione, ecc.
Artisti
Eugenio Maria Fagiani
Compositore, organista con l’Orchestra Sinfonica di Milano “G. Verdi”, Concertista in tutto il mondo, organista aggiunto del Santuario Francescano della Verna e direttore artistico del Terra Sancta Organ festival.
Sito Web: http://www.eugeniomariafagiani.com
Il Piccolo Coro «Mariele Ventre» dell’Antoniano di Bologna.
Complesso corale infantile tra i più celebri del mondo. Tra le sue esperienze 60 edizioni dello Zecchino d’Oro; incontri con i più importanti protagonisti della scena musicale nazionale ed internazionale quali Luciano Pavarotti, Andrea Bocelli, Katia Ricciarelli, Richard Attemborough.
Sito Web: http://www.antoniano.it/91-piccolo_coro/
Fra Alessandro Brustengh, OFM
La passione per la musica e per il canto, insieme ai doni che in questo ambito il Signore gli ha fatto e all’impegno e allo studio presso il Conservatorio, hanno permesso ad Alessandro di impreziosire le liturgie celebrate nei conventi in cui ha finora vissuto. Fra Alessandro è infatti il primo frate al mondo a firmare un contratto mondiale con una major discografica, la Universal.
Sito Web: http://friaralessandro.com